Roche: trimestrale in calo, meno vendite di Tamiflu
Il titolo della casa farmaceutica ha perso il 2,45% alla Borsa di Zurigo in seguito ai risultati preliminari del primo trimestre. E’ stato registrato infatti
Il titolo della casa farmaceutica ha perso il 2,45% alla Borsa di Zurigo in seguito ai risultati preliminari del primo trimestre. E’ stato registrato infatti
I paesi emergenti si sono integrati meglio nell’economia globale nel corso degli ultimi anni grazie ai forti aumenti dei prezzi delle commodities e al miglioramento sia delle politiche che delle istituzioni
si legge nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel primo trimestre del 2008, l’oro e le principali commodities hanno ulteriormente incrementato i propri valori di riferimento. Basti osservare l’ andamento del greggio, costantemente scambiato oltre il limite registrato nel 1980, al di sopra dei 100 dollari al barile. In Rialzo anche l’oro. Al Comex il future ha toccato il massimo degli ultimi giorni a quota 925 dollari l’oncia. Tra le materie prime agricole i semi di soia vedono il future in progresso dell’1,6% a 1277 centesimi (12,77 dollari) per bushel.
Euro sui massimi storici rispetto al dollaro e alla sterlina, sulla spinta dei dati sull’inflazione europea. In marzo l’inflazione nell’eurozona e’ salita a quota 3,6%
Intesa San Paolo ha lanciato un emissione obbligazionaria (bond) per 3 miliardi di euro sull’euromercato. Si tratta per la precisione di un bond a a
Accelera ancora l’inflazione a marzo, secondo l’Istat, che conferma le stime preliminari diffuse alla fine del mese scorso, i prezzi a marzo sono aumentati del
Continua la corsa del petrolio che questa notte è arrivato a toccare i 113 dollari al barile. Le ulteriori difficoltà del settore bancario statunitense (vedi