Consumi
Google il marchio più potente, seconda General Electric, terza Microsoft
Continua l’ascesa del petrolio
I prezzi del petrolio troppo alti pesano sull’economia mondiale, specie sui Paesi piu’ poveri, con un costo, diretto e indiretto, stimabile in 500 miliardi di
Eni sigla memorandum d’intesa
Più collaborazione tra Italia e Russia per l’energia
Conviene sposarsi?
Coca Cola chiude il trimestre in utile e conferma partecipazione a Pechino 2008
Paesi emergenti trainati dalle commodities
I paesi emergenti si sono integrati meglio nell’economia globale nel corso degli ultimi anni grazie ai forti aumenti dei prezzi delle commodities e al miglioramento sia delle politiche che delle istituzioni
si legge nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel primo trimestre del 2008, l’oro e le principali commodities hanno ulteriormente incrementato i propri valori di riferimento. Basti osservare l’ andamento del greggio, costantemente scambiato oltre il limite registrato nel 1980, al di sopra dei 100 dollari al barile. In Rialzo anche l’oro. Al Comex il future ha toccato il massimo degli ultimi giorni a quota 925 dollari l’oncia. Tra le materie prime agricole i semi di soia vedono il future in progresso dell’1,6% a 1277 centesimi (12,77 dollari) per bushel.
A marzo aumenta inflazione
Accelera ancora l’inflazione a marzo, secondo l’Istat, che conferma le stime preliminari diffuse alla fine del mese scorso, i prezzi a marzo sono aumentati del
Banca mondiale: aumentano i prezzi dei cereali e cresce la povertà
Internet Banking: IWBank Spa raggiunge 11,2 milioni di euro
“L’accendiamo?” Chi vuol essere milionario registra cinque milioni di spettatori
Il rendimento medio del titolo Mediaset dalla quotazione a oggi – dividendi inclusi – è stato di oltre il 15 per cento all’anno, quattro volte superiore a quello dei Titoli di stato. Anno dopo anno, bilancio dopo bilancio – dal 1996 al 2005 – anno del record, Mediaset ha realizzato una straordinaria progressione dei nostri risultati che ha portato il Gruppo a essere un’azienda di prima grandezza a livello europeo.
Aumento prezzi cereali: progressivo esaurimento delle scorte
Anche se l’offerta di cereali aumenterà, i prezzi non caleranno, la domanda di cereali è in aumento e le scorte al minimo. Occorre prendere decisioni ad alto livello politico, con capi di Stato e di governo.
Nuovo record del petrolio
Il prezzo del petrolio ha superato il suo ultimo record, che risaliva al 17 marzo scorso (111,80 dollari) ed ora raggiunge quota 112. Il contratto