Ancora mutui subprime: Bernanke ammette la crisi
Inoltre gli effetti negativi non sono rimasti confinati al settore finanziario ma avrebbero sconfinato nell’economia reale, attraverso il valore delle attività e l’avvallabilità del credito.
Afferma Ben Bernanke . Negli Stati Uniti è previsto un taglio non indifferente dei posti di lavoro nel settore bancario per i prossimi 12-18 mesi. L’industria bancaria americana tagliera’, nel corso dei prossimi 12-18 mesi, circa 200.000 posti di lavoro. La riduzione dell’occupazione e’, secondo quanto afferma uno studio della Celent, una risposta alla crisi dei mutui subprime.
Alitalia: ecco cosa proponevano i sindacati
Tra uno “scarica barile” e un altro, emerge cosa ha fatto sì che Spinetta lasciasse il tavolo delle trattative. Risentiti del fatto che tutti sembrano
Apertura positiva per Piazza affari trainata dai bancari
Apertura positiva questa mattina per Piazza Affari. Il Mibtel segna +0,30%, l’Spmib +0,22%, il Midex +0,24%,e l’All Stars +0,37%. Unicredit segna un avanzo del 3,45%,
Petrolio debole in Asia e recessione Usa

Rischio mutui per le famiglie italiane, restano i costi per rinegoziarli e cambiare istituto

Buongiorno Spa: utile 2007 e acquisto azioni proprie

Air France lascia, è il momento della verità: sotto a chi tocca

Mercato auto: immatricolazioni scese a 212.326 unità
A marzo, gli eco-incentivi statali non sono riusciti ad impedire la riduzione del 18,8% del mercato italiano dell’auto, con immatricolazioni scese a 212.326 unita’. Anche
MEF: buon andamento delle entrate fiscali e contenuta evoluzione della spesa

la riduzione del fabbisogno di marzo risulta determinata dal buon andamento delle entrate fiscali e da una contenuta evoluzione della spesa, in linea con le previsioni. Va inoltre notato come il saldo del mese incorpori maggiori oneri di interessi sul debito per circa 750 milioni e l’erogazione di circa 1.000 milioni per il pagamento di una quota delle anticipazioni programmate per l’estinzione dei debiti sanitari degli anni passati.
Ubs ancora perdite legate ai mutui subprime, e la crisi non è finita

Snai: esercizio 2007 in utile e rialzo in Borsa a seguito decisione Tar

Airbus-Eads: il cambio euro dollaro li soffoca

Entrate fiscali in aumento nel 2008
Le ritenute sui redditi delle persone fisiche (Irpef) sono cresciute nel primo trimestre del 2008 dell’8,9% (24,2 miliardi contro i 22,2 dello stesso periodo 2007).