Alitalia: il Senato converte in legge il decreto che autorizza il prestito ponte
È stato convertito in legge il decreto che concedeva ad Alitalia un prestito ponte di 300 milioni di euro. A stabilirlo è stato il Senato
È stato convertito in legge il decreto che concedeva ad Alitalia un prestito ponte di 300 milioni di euro. A stabilirlo è stato il Senato
Ralph Cioffi e Matthew Tannin, ex manager di Bear Stearns rischiano decine di anni di carcere. Inoltre sessanta persone arrestate e 406 incriminate. Queste le
Dal primo ottobre bloccate la chiamate all’144 e ad altri numeri con il sovrapprezzo. A partire da questa data, il blocco scatterà automaticamente. Lo ha
Cresce sempre di più il senso di insicurezza della popolazione, la precarietà del lavoro, la sfiducia nel futuro e la paura di perdere il benessere e la qualità delle proprie condizioni di vita, esiste il rischio di processi involutivi che, oltre a danneggiare il mondo del lavoro in generale, finirebbero per devastare il tessuto connettivo sui cui si è sviluppata la nostra società, impostato su valori solidaristici e universali.
Questa è l’Italia che emerge dal “Rapporto sui diritti globali 2008“, il rapporto annuale sulla globalizzazione e sui diritti nel mondo redatto dall’associazione SocietàInformazione e promosso da Cgil, Arci, ActionAid, Antigone, CNCA, Forum Ambientalista, Gruppo Abele e Legambiente.
Euro in rialzo nei confronti del dollaro nei primi scambi della mattinata sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,5569 dollari
Secondo le stime dell’Abi, riportate dal bollettino mensile dell’associazione bancaria italiana, il tasso applicato dalle banche sui prestiti alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni è
La banca regionale americana M&T Bank ha fatto causa a Deutsche Bank per frode dopo aver perso 82 milioni di dollari in titoli finanziari Cdo
Il mercato del bricolage, in un momento in cui il settore dei “non food” subisce un rallentamento, riesce a rimanere a galla. Lo conferma uno
Abolire gli enti pubblici non economici che hanno al di sotto dei 50 addetti e riassettare anche gli enti maggiori. Queste alcune delle opzioni, riguardanti
Migliora il commercio estero italiano e diminuisce il deficit con i paesi esteri. Lo conferma l’Istat, dichiarando che ad aprile il deficit era di 1.004
In Italia il settore dell’industria chimica si sta indebolendo. Nei primi 4 mesi de 2008, infatti, è stato registrato un calo dello 0,1%. A determinare