Commodities: rifugiarsi dietro una scorta di oro e platino
Supereuro, il dollaro non riesce a rialzarsi ma resta comunque la valuta guida
Paesi emergenti trainati dalle commodities
I paesi emergenti si sono integrati meglio nell’economia globale nel corso degli ultimi anni grazie ai forti aumenti dei prezzi delle commodities e al miglioramento sia delle politiche che delle istituzioni
si legge nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel primo trimestre del 2008, l’oro e le principali commodities hanno ulteriormente incrementato i propri valori di riferimento. Basti osservare l’ andamento del greggio, costantemente scambiato oltre il limite registrato nel 1980, al di sopra dei 100 dollari al barile. In Rialzo anche l’oro. Al Comex il future ha toccato il massimo degli ultimi giorni a quota 925 dollari l’oncia. Tra le materie prime agricole i semi di soia vedono il future in progresso dell’1,6% a 1277 centesimi (12,77 dollari) per bushel.
Massimi storici dell’euro dopo dati inflazione
Euro sui massimi storici rispetto al dollaro e alla sterlina, sulla spinta dei dati sull’inflazione europea. In marzo l’inflazione nell’eurozona e’ salita a quota 3,6%
Intesa San Paolo torna sul mercato dei senior bond benchmark
Intesa San Paolo ha lanciato un emissione obbligazionaria (bond) per 3 miliardi di euro sull’euromercato. Si tratta per la precisione di un bond a a
Future americani positivi: cresce fatturato Johnson & Johnson
Asta per Tiscali? Tra le probabili offerte Carphone e Sky
Intel allontana lo spettro della recessione: i computer si vendono ancora
Prysmian S.p.A approva bilancio, Risultato Operativo di Gruppo 508 milioni di euro
A marzo aumenta inflazione
Accelera ancora l’inflazione a marzo, secondo l’Istat, che conferma le stime preliminari diffuse alla fine del mese scorso, i prezzi a marzo sono aumentati del
Il petrolio ad un nuovo record
Continua la corsa del petrolio che questa notte è arrivato a toccare i 113 dollari al barile. Le ulteriori difficoltà del settore bancario statunitense (vedi
Fondi d’investimento: continua la crisi, su quali puntare adesso?
Telecom: no a fusione con Telefonica, ma punta a rafforzamento in Brasile, Argentina e Germania
Non esistono progetti di fusione con Telefonica, così come non esistono progetti di aumenti di capitale della società. Per il 2008 ci siamo posti obiettivi realistici che riflettono le attuali potenzialità dell’azienda, obiettivi che tracciano un percorso importante di consolidamento, trasformazione e rilancio che pone le basi per una crescita futura. Abbiamo già adottato una politica dei dividendi sostenibile nel lungo termine. Decideremo gli investimenti con prudenza e selettività e sulla base di criteri rigidi nei tempi di ritorno e nei rischi di esecuzione.
Così il presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri, ha pronunciato all’assemblea dei soci.