Consumi
Mutuo Giovani di intesa Sanpaolo: una speranza per i lavoratori atipici
Bollette della luce e del gas forse più pesanti da luglio
Previsti possibili nuovi rialzi per le bollette di luce e gas. Secondo i dati forniti da Nomisma Energia i rincari interesseranno il trimestre luglio-settembre. Le
Elevati prezzi materie prime rallentano la crescita
I rincari delle materie prime sono una concreta minaccia per le prospettive di crescita. Gli elevati prezzi delle materie prime, specialmente greggio e alimentari, rappresentano
Il caro-carburanti fa guadagnare allo Stato oltre 2 miliardi di euro
Negli ultimi due anni e mezzo, l’impennata dei prezzi dei carburanti ha portato nelle casse dello Stato oltre 2 miliardi di euro. È quanto è
Latte: arriva l’accordo con Italatte, società che gestisce Galbani, Invernizzi e Cademartori
Firmato a Milano l’accordo tra le organizzazioni agricole lombarde e Italatte, società che gestisce i marchi: Galbani, Invernizzi e Cademartori. L’intesa, che per il momento
Anigas propone la tariffa sociale per le bollette del gas
Introdurre anche per le bollette del gas la tariffa sociale per le famiglie con un reddito basso. Questa la proposta dell’Anigas (Associazione Nazionale Industriali del
L’Arabia Saudita aumenterà la produzione di greggio?
L’Arabia Saudita aumenterà la propria produzione di petrolio di circa 500 mila barili al giorno arrivando così a 10 milioni di barili giornalieri. La decisione
Internet in mobilità: risparmiare con Tim
Inflazione al 3,6%, soffre anche la Germania
Pasta e pane sempre più “salati”. Continua a crescere l’inflazione in Italia, con punte preoccupanti nel settore degli alimentari. L’Istat, che ha diffuso ieri i
Benzina e gasolio raggiungono quota 1,545: si riducono consumi e immatricolazioni
Il caro-petrolio ha, inevitabilmente, le sue conseguenze: i consumi degli italiani a maggio hanno registrato un calo del 3,8% con 6,8 milioni di tonnellate (269.000
Sorgente sgr mette le mani sul “ferro da stiro”. Accordo per l’acquisto del Flatiron Building
Grazie alla forza dell’euro e alla debolezza del dollaro, l’Italia si è guadagnata un posto d’onore nel mercato immobiliare internazionale. La società Sorgente sgr di
Dopo l’impatto della concorrenza il settore delle calzature riprende fiato
Non siamo un settore decotto, perché abbiamo dimostrato, in un momento di cambiamenti strutturali del mercato internazionale, una capacità di ripresa che molti non si aspettavano.