
Non siamo un settore decotto, perché abbiamo dimostrato, in un momento di cambiamenti strutturali del mercato internazionale, una capacità di ripresa che molti non si aspettavano.
Pasta e pane sempre più “salati”. Continua a crescere l’inflazione in Italia, con punte preoccupanti nel settore degli alimentari. L’Istat, che ha diffuso ieri i
Il caro-petrolio ha, inevitabilmente, le sue conseguenze: i consumi degli italiani a maggio hanno registrato un calo del 3,8% con 6,8 milioni di tonnellate (269.000
Grazie alla forza dell’euro e alla debolezza del dollaro, l’Italia si è guadagnata un posto d’onore nel mercato immobiliare internazionale. La società Sorgente sgr di

Non siamo un settore decotto, perché abbiamo dimostrato, in un momento di cambiamenti strutturali del mercato internazionale, una capacità di ripresa che molti non si aspettavano.
Lunedì prossimo, 16 giugno, scade il termine per i versamenti in acconto dell’Ici per tutti gli immobili che non sono prima casa. Non sono quindi

Diminuisce sempre di più la domanda di mutui: in aprile scivola di altri 3,5 miliardi dopo gli 8,5 di marzo. In tutto fanno 12 miliardi
L’aumento senza freni del prezzo del petrolio si fa sentire notevolmente sui costi di un’azienda di autotrasporti. A lanciare l’allarme è stata la Cgia di

Siamo alle solite, la prima manovra economica del governo penalizza il settore dei trasporti pubblici locali.


Soros afferma che l’aumento dei prezzi del petrolio e delle materie prime sia dovuto ad una bolla speculativa. Il finanziere vede una situazione simile a

