- Finanziamento Energia di Unicredit Banca: rivolto a privati e famiglie, va da un minimo di 10 mila ad un massimo di 50 mila con durata fino a 120 mesi; può essere a tasso fisso (Eurolrs) o variabile (Euribor a tre mesi); possibilità di estinzione anticipata a costo zero; spese istruttorie 1% del prodotto finanziato (con sconti da 25% a 75% per i titolari dei conti correnti Genius.
- Prestito Ecologico di Intesa San Paolo: l’importo finanziabile va da 2.500 a 75 euro, con durata da 2 a 12 anni; estinzione anticipata ammessa ma con il pagamento di un rimborso; tasso annuo fisso a 7,95% e zero spese di istruttoria (questo prestito non copre solo l’impianto solare fotovoltaico, ma anche l’installazione di finestre ed infissi per la coibentazione, installazione di caldaie di nuova generazione, acquisto di automezzi e elettrodomestici ecologici).
Investimenti
Ricucci: da odontotecnico a immobiliarista della Magiste International
Investire nei bond per non rischiare troppo
L’occupazione in banca cresce in tutta Italia?
L’ andamento non brillante dell’economia italiana
e le previsioni dell’Unione europea sulla bassa crescita non frenano la capacità del settore bancario di favorire una tenuta dei livelli occupazionali, le banche hanno saputo offrire lavoro ad alta professionalità a un numero crescente di lavoratori anche di fronte a un contesto di continuo cambiamento dovuto a processi di concentrazioni, ristrutturazioni ed esodi anticipati.
Lo ha dichiarato il presidente dell’Abi, Corrado Faissola, aprendo la due giorni del convegno annuale ‘Hr 2008 – Banche e risorse umane: competenze e merito per crescere nella banca che cambia‘. Nel credito è accentuato, infatti, il fenomeno di ricambio generazionale.
il notevole progresso tecnologico del sistema non ha limitato l’offerta di lavoro grazie soprattutto al significativo sviluppo della domanda di servizi finanziari e bancari.
Una figura che vede una reale crescita è quella del consulente finanziario, o agente o promotore, ormai non si sa più che nome dargli, allo scopo di nascondere quello reale: procacciatore finanziario. Per “procacciatore d’affari” si intende colui che riceve da un’impresa, senza divenirne dipendente né subirne il potere di direzione, l’incarico di promuovere contratti in suo nome.
Chi diceva che i mercati emergenti non erano più un buon investimento?
Politica fiscale per combattere inflazione e disoccupazione
1. Entrate correnti che sono connesse con i tributi e in minima misura da altri fonti.
2. Entrate in conto capitale derivano da alienazione di beni patrimoniali e aziende pubbliche e dal rimborso di crediti.
1. la spesa pubblica per beni e servizi.
2. Spesa per consumi pubblici che è il costo per il personale aumentato delle spese per acquisti correnti di beni e servizi.
3. Spesa per investimenti pubblici che è destinata ad ampliare la dotazione di capitale di proprietà pubblica (scuole, ospedali, opere pubbliche in genere).
4. I trasferimenti correnti in senso stretto includono: trasferimenti alle famiglie, aventi finalità redistributive e di fornitura di beni meritori.
5. trasferimenti alle imprese, consistono di contributi assegnati alle imprese con varie finalità: miglioramento bilancia dei pagamenti, redistribuzione, aumento della domanda, aiuti a settori in crisi.
6. trasferimenti al Resto del mondo, per contribuzioni a organismi internazionali, cooperazione con PVS etc.
Il mercato della pubblicità on line raggiunge 1 miliardo di euro
Piaggio lancia Vespa Gts 300 super
Arbitraggio: guadagni nelle differenze di prezzo sul Forex
• Euro/Dollaro a Milano 0,9;
• Euro/Yen a Tokio 95;
• Dollaro/Yen a Monaco 100.
In questo caso si può realizzare un profitto di arbitraggio pari a 0,06 Euro. Con un Euro acquistiamo 95 Yen a Tokio, li convertiamo in 0,95 $ a Monaco per riottenere a Milano 0,95/0,9 = 1,06 Euro circa. Si nota immediatamente che tali opportunità possono portare a profitti molto alti se le transazioni sono consistenti.
GTECH di Lottomatica ha acquisito il 90% di St Enodoc Holdings Limited
In un momento in cui continuiamo ad espandere la nostra presenza nel settore del gioco via Internet, St. Enodoc ci appare come la giusta scelta. St Enodoc fornisce servizi tecnologici ad alcuni dei più rinomati marchi in Europa i quali operano nei giochi del bingo interattivo, del poker e dei casinò, incluso il supporto tecnico specializzato per le reti peer-to-peer per la gestione di frodi e collusioni.
ha dichiarato Jaymin B. Patel, Presidente e CEO di GTECH. E noi aggiungiamo che si trattava di una scelta sicuramente appetibile: nell’ultimo bilancio del 30 Giugno 2007, St Enodoc ha registrato entrate per circa 13,7 milioni di euro.