Investimenti
Opa di Performance Motorcycles S.p.A. su Ducati Motor Holding S.p.A.
Consob ha approvato il documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Performance Motorcycles S.p.A. su Ducati Motor Holding S.p.A.. Il
Accordo Pininfarina-Tata, titolo registra in Borsa un balzo del 38,6%
Pininfarina.
Questo accordo testimonia la grande attenzione che presta Pininfarina ad un mercato emergente ed in forte sviluppo come quello indiano – afferma Andrea Pininfarina, Presidente e AD di Pininfarina S.p.A. – Il nostro partner, uno dei maggiori costruttori automobilistici a livello mondiale con un forte radicamento nel mercato indiano, ci permetterà di raggiungere un sempre più elevato livello di eccellenza nel settore del design e dell’ingegneria.
Confindustria: brusca frenata del reddito reale
Il piccolo recupero del Pil italiano nel primo trimestre (+0,1% secondo le stime) non modifica le prospettive di crescita nulla nel 2008, la doppia forbice,
Progetto ENI a Marghera: investimenti per le centrali
ISTAT: analisi del commercio internazionale
Rispetto al mese di febbraio 2008 le esportazioni a marzo sono diminuite del 6,7%, mentre le importazioni sono rimaste invariate. A marzo, rispetto allo stesso
Google il marchio più potente, seconda General Electric, terza Microsoft
Eni sigla memorandum d’intesa
Per investire sulle materie prime: Lyxor ETFs Commodities CRB
Caterpillar: primo trimestre utile netto di 922 milioni di dollari
Più collaborazione tra Italia e Russia per l’energia
Conviene sposarsi?
Commodities: rifugiarsi dietro una scorta di oro e platino
Paesi emergenti trainati dalle commodities
I paesi emergenti si sono integrati meglio nell’economia globale nel corso degli ultimi anni grazie ai forti aumenti dei prezzi delle commodities e al miglioramento sia delle politiche che delle istituzioni
si legge nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel primo trimestre del 2008, l’oro e le principali commodities hanno ulteriormente incrementato i propri valori di riferimento. Basti osservare l’ andamento del greggio, costantemente scambiato oltre il limite registrato nel 1980, al di sopra dei 100 dollari al barile. In Rialzo anche l’oro. Al Comex il future ha toccato il massimo degli ultimi giorni a quota 925 dollari l’oncia. Tra le materie prime agricole i semi di soia vedono il future in progresso dell’1,6% a 1277 centesimi (12,77 dollari) per bushel.