Entro 48 ore qualcosa succederà
Ancora on line i redditi degli italiani
I redditi degli italiani rimangono online e sono ancora consultabili, si può accedere alle dichiarazioni dei contribuenti relative al 2005 impostando una semplice ricerca da
Moneta unica scambiata a 1,5495 dollari. Bce manterrà invariati tassi
L’eccessiva volatilita’ dei cambi, l’elevato livello dell’euro, l’incremento nel prezzo delle materie prime e le pressioni inflazionistiche che ne derivano rappresentano un rischio per tutti quanti noi.
Lo ha affermato il premier francese Francois Fillon, in un discorso all’American Jewish Committee. Il dollaro consolida quindi le posizioni conquistate ieri, quando aveva guadagnato terreno sulla scia dell’attesa per una pausa nel ciclo ribassista della Fed sui tassi di interesse. Gli analisti prevedono ora che la Fed interrompera’ il processo di abbassamento del livello dei tassi, gli indicatori macroeconomici hanno rassicurato gli animi sulle condizioni dell’economia statunitense. Il dollaro ha cosi’ beneficiato del trasferimento di capitali dal mercato delle materie prime, dove sia l’oro che il petrolio hanno perso terreno.
La Fiat promossa da Standard & Poor’s fa acquisti in Serbia
Il mobile banking conquista tutti
Fed taglia tassi e volano le Borse
RSS Awareness Day: iscrivetevi al feed!

Alitalia: spunta un pretendente
Conto Genius One di Unicredit, tutto a 1 euro?
Inflazione stabile. Aumenti significativi per abitazione, acqua, elettricita’ e combustibili
Bloccata la diffusione delle dichiarazioni dei redditi sul web: trasparenza o violazione della privacy?
E’ arrivato l’altolà del Garante alla privacy alla diffusione dei redditi on line e l’Agenzia delle Entrate ne ha bloccata immediatamente la publicazione. Quest’ultima aveva