
Notizie
Mutuo Mediolanum Freedom: conosciamolo meglio

Inizio settimana negativo per le Borse asiatiche, India ha perso il 29% da inizio anno

Opec: il caro greggio deriva dalla speculazione, ma Arabia Saudita annuncia aumento produzione

La crescita del Pil dei Paesi emergenti crea inflazione ed aumenta il prezzo del greggio

Agenzia delle Entrate: detrazione fino all’80% sui costi di telefonia per i lavoratori autonomi

Petrolio ai massimi: Cina aumenta prezzo di benzina e diesel

Rapporto sui diritti globali 2008: precariato, cresce insicurezza della popolazione

Cresce sempre di più il senso di insicurezza della popolazione, la precarietà del lavoro, la sfiducia nel futuro e la paura di perdere il benessere e la qualità delle proprie condizioni di vita, esiste il rischio di processi involutivi che, oltre a danneggiare il mondo del lavoro in generale, finirebbero per devastare il tessuto connettivo sui cui si è sviluppata la nostra società, impostato su valori solidaristici e universali.
Questa è l’Italia che emerge dal “Rapporto sui diritti globali 2008“, il rapporto annuale sulla globalizzazione e sui diritti nel mondo redatto dall’associazione SocietàInformazione e promosso da Cgil, Arci, ActionAid, Antigone, CNCA, Forum Ambientalista, Gruppo Abele e Legambiente.
Nei Paesi emergenti i Governi investiranno in infrastrutture

Mutuo Giovani di intesa Sanpaolo: una speranza per i lavoratori atipici

Piazza Affari: perdite per immobiliari e bancari. In ripresa petroliferi

Imprenditori del Centro-Sud pronti a rilevare Alitalia?

C’è un gruppo di imprenditori del Centro-Sud Italia che sarebbe interessato a rilevare il settore cargo di Alitalia.
L’operazione va vista all’interno del frazionamento di rischio al quale starebbe lavorando Intesa Sanpaolo e sarebbe realizzata attraverso la costituzione di una Newco, partecipata dagli imprenditori interessati ad acquisire la divisione.
Apertura cauta per le principali borse europee

Internet in mobilità: risparmiare con Tim
