Yahoo!: saltato l’accordo con Microsoft. Ora si punta a Google
Nessun accordo con la Microsoft. Lo dichiara Yahoo! che ha respinto l’offerta di Microsoft solo sulle attività di ricerca, in quanto di scarso interesse per
Nessun accordo con la Microsoft. Lo dichiara Yahoo! che ha respinto l’offerta di Microsoft solo sulle attività di ricerca, in quanto di scarso interesse per
Intesa Sanpaolo ha lanciato oggi un’emissione di strumenti innovativi di capitale di tipo Tier 1 per euro 1.250.000.000 destinata ai mercati internazionali. Si tratta di
Grazie alla forza dell’euro e alla debolezza del dollaro, l’Italia si è guadagnata un posto d’onore nel mercato immobiliare internazionale. La società Sorgente sgr di
si sia comportato come un azionista avveduto che persegue una politica strutturale, globale o settoriale.
Tuttavia Alitalia potrà usare il prestito-ponte varato dal Governo anche nel corso dell’indagine avviata dalla Commissione europea. Salta infatti agli occhi il fatto di non aver ritenuto necessario ordinare la sospensione del finanziamento alla luce della «buona collaborazione con le autorità italiane».
L’incertezza legata alle prossime decisioni sulla politica monetaria da parte di Fed e Bce e al caro greggio non giova alle Borse europee dove si
Al Consiglio dell’Energia dell’ Ue è stato raggiunto un accordo sulla separazione proprietaria delle reti di produzione e di trasmissione dell’energia nel quadro delle misure
Sono state giornate positive in Europa per il comparto minerario, che ha guidato i rialzi del continente con l’indice stoxx rappresentativo in rialzo del 2,31%,
Il Libor è il London Interbank Offered Rate (tasso interbancario ‘lettera’ su Londra), un tasso di riferimento per i mercati finanziari. Si tratta di un
Senza quell’aiuto Alitalia andrebbe sotto i necessari requisiti di capitale, dovrebbe dichiarare bancarotta in base alle leggi italiane e cessare quindi le operazioni.
Questo secondo quanto riferito dal domenicale britannico “Sunday Telegraph”.
Diminuisce sempre di più la domanda di mutui: in aprile scivola di altri 3,5 miliardi dopo gli 8,5 di marzo. In tutto fanno 12 miliardi
Inizio di settimana duro per Piazza Affari: Mibtel in calo dello 0,02% a 24.632 punti, S&P/Mib in crescita dello 0,02% a 31.759 punti, dopo un